Ultima videolezione prima delle vacanze con Eleonora Caprio, Insegnante AICI e titolare della scuola Gusti Tuscia di Torino. Un tripudio di colori e sapori per i nostri buffet estivi o per i nostri picnic.
Arrivederci al 22 settembre con una lezione sulla cucina pantesca a cura delle nostre Insegnanti Manila Foresti e Maritella Barraco!
Ci voleva la pandemia affinché Susanna si avvicinasse alla tecnologia e ci proponesse questi bellissimi video con le sue lezioni di cucina: ricette storiche e tradizionali della cucina toscana, grandi piatti per la tavola delle feste, pillole di tecnica e tanta passione.
Parte domani, 19 gennaio 2021 alle 18.30, il ciclo di videolezioni delle Insegnanti AICI dedicato alla gastronomia italiana. Inizia Eleonora Caprio, titolare della Scuola “Gusti Tuscia” di Torino, proponendo un menù dedicato alle carni rosse con ricette piemontesi e ispirazioni da fuori regione.
Il 2 febbraio Gisella Vandoni, titolare della scuola di cucina “Italian Gastronomic Academy” di Voorhout (Olanda), racconterà invece il cibo attraverso la cultura e la tradizione gastronomica di una regione tra due mari: la Calabria.
Il viaggio continuerà nei mesi successivi con la cucina di altre regioni. Seguiteci su sito e sui nostri social!
Il Consolato Generale della Repubblica di Corea a Milano ha realizzato una serie di video sulla cucina coreana realizzati in collaborazione con lo chef stellato Fabrizio Ferrari che attualmente vive e lavora in Corea. AICI, che già recentemente aveva partecipato ad eventi organizzati dal Consolato per promuovere la cultura della cucina coreana, è ben lieta di pubblicarli sul proprio sito istituzionale.
Lezioni di cucina sabato 29 agosto 2020 a Farra di Alpago (Belluno) con la partecipazione delle Insegnanti AICI Angela Schiavina e Licia Dentesano.
Due appuntamenti gratuiti dedicati a questa importante razza ovina autoctona, per scoprire i segreti della sua carne, le tecniche di lavorazione più appropriate e le ricette che ne esaltano il sapore. L’iniziativa fa parte del progetto SHEEP AL.L. CHAIN finalizzato al miglioramento della competitività degli allevamenti delle razze ovine autoctone bellunesi a limitata diffusione: pecora di razza Alpagota e pecora di razza Lamon.
Le Insegnanti AICI online con corsi a volontà accessibili da ogni tipo di dispositivo!
Nel corso del lockdown abbiamo imparato che si può fare formazione anche in rete e che è possibile ampliare l’offerta didattica per raggiungere chi non vuole o non può raggiungere la sede fisica delle nostre Scuole.
Un corso digitale di cucina può effettivamente avere vantaggi notevoli: niente spostamenti, risparmio di tempo e di costi, disponibilità maggiore di posti, fruibilità da qualsiasi luogo e da qualsiasi dispositivo, nessun rischio di contagio!
Le interazioni con il docente o gli altri partecipanti non sono comunque escluse perché le piattaforme utilizzate permettono di fare domande, di confrontarsi e anche di cucinare con la supervisione delle nostre Insegnanti. Per essere sempre aggiornati sui calendari delle lezioni consultate la nostra pagina facebook o instagram.
Dal 20 al 22 febbraio torna il Festival del Giornalismo Alimentare
al centro dell’edizione 2020: INIZIATIVE ANTISPRECO E IL PRIMO REPORT SULL’IMPATTO DEL CIBO SUI MEDIA Torino, Centro Congressi Lingotto – Via Nizza 280
L’Associazione Insegnanti di Cucina Italiana, in qualità di partner, organizza
un evento off riservato a giornalisti e food blogger. Venerdì 21, dalle ore 20 “Come reinventare la food bag” Una lezione speciale, a cura dell’ Insegnante di cucina Veronica Geraci, su come reinventare la food bag in un modo più glamour e sostenibile. Consigli e suggerimenti, per riutilizzare in modo sano e originale i cibi che ci portiamo a casa.
A conclusione della lezione una degustazione dei piatti preparati (Scuola di Cucina il Melograno, Piazza Vittorio Veneto 9 ).
– Un libro di ricette! – diranno subito gli appassionati della ‘cucina modaiola’ con foto in 3D.
– No, avete sbagliato. C’era una volta un sussidiario di cucina… –
– Sussidiario?! Quel coso da studiare come a scuola?! … E le ricette da fare? –
– Tranquilli: ci sono, ma non sono la parte più importante. Non ho ‘cucinato’ un ricettario per sfornare piatti, una rivista patinata con foto ed effetti speciali, ma una serie di sussidiari come strumento di supporto per ragionare sui “come” e sui “perché”, in modo che, una volta compreso come funzionano le cose, si possa essere in grado di inventarcele anche da soli, le ricette. Insomma: non si tratta di un ricettario che guidi passo passo come a mosca cieca verso traguardi improbabili o provvisori, ma piuttosto di un manuale “da meditazione”, come si dice per il vino, da tenere sott’occhio o da custodire in un cassetto e tirar fuori prima di mettere le mani in pasta. –
Freschi freschi di stampa i primi tre sussidiari della nostra socia Susanna Badii.
Le uova-Le pastelle- Le fritture
Le salse-Le marinate-Le farine- Gli impasti di base
I Brodi: Minestre, Zuppe, Creme e Vellutate. Le Gelatine. Il Riso.
Per informazioni e prenotazioni scrivere a susanna.badii@yahoo.it #susannadop
Questo sito web utilizza i cookies per migliorare la vostra esperienza. Accetta se desideri andare avanti. Impostazioni CookiesAccetta
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.